» A CHI SERVE LA CQC
Necessitano della CQC, carta di qualificazione del conducente, i conducenti che svolgono professionalmente l'attività di autotrasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, C+E, D e D+E.
Per i titolari di patente C, CE – D, DE, ma anche (novità) chi non ha ancora la patente superiore ed ha solo inoltrato domanda di richiesta di PATENTE C (anni 21) o PATENTE D (anni 23) può frequentare il corso obbligatorio di parte comune (95 ore + 7,5 ore di pratica) ed esame a quiz in UMC (Motorizzazione) e di specializzazione (35 ore teoriche + 2.5 ore pratiche) e relativo esame a quiz.
N.B. Il Prezzo del corso è finanziabile a condizioni particolarmente agevolate.
CHI È ESENTATO DALLA CQC - Carta di qualificazione del conducente
La carta di qualificazione NON è richiesta ai conducenti:
- dei veicoli la cui velocita' massima autorizzata non supera i 45 km/h;
- dei veicoli ad uso delle forze armate, della protezione civile, dei pompieri e delle forze responsabili del mantenimento dell'ordine pubblico, o messi a loro disposizione;
- dei veicoli sottoposti a prove su strada a fini di perfezionamento tecnico, riparazione o manutenzione, e dei veicoli nuovi o trasformati non ancora immessi in circolazione;
- dei veicoli utilizzati in servizio di emergenza o destinati a missioni di salvataggio;
- dei veicoli utilizzati per le lezioni di guida ai fini del conseguimento della patente di guida o dei certificati di abilitazione professionale;
- dei veicoli utilizzati per il trasporto di passeggeri o di merci a fini privati e non commerciali;
- dei veicoli che trasportano materiale o attrezzature, utilizzati dal conducente nell'esercizio della propria attivita', a condizione che la guida del veicolo non costituisca l'attivita' principale del conducente.
La circolare Prot. Div6 77898/8.3 del 10 agosto 2007 del Dipartimento per i Trasporti Terrestri chiarisce che detta esenzione non si applica nel caso in cui il conducente del veicolo risulti assunto alle dipendenze di un’impresa con la qualifica di autista. In tal caso, infatti, non vi è dubbio che la guida del veicolo viene effettuata a carattere professionale. Va, inoltre, chiarito che non sono esentati dall’obbligo del possesso della CQC i conducenti di scuolabus per i quali era richiesto il CAP KD, a prescindere dal fatto che l’attività sia esercitata in conto proprio o per conto di terzi.
» I NOSTRI CORSI CQC
Presentando domanda presso un'
autoscuola consorziata A.S.CO., si può prenotare l'iscrizione al corso cqc che si svolge nelle aule del centro di istruzione A.S.CO. in Corso Orbassano, 416/6 a Torino (visualizza pagina
contatti).
Attivati sin dai primi periodi di introduzione della normativa, i corsi CQC da noi organizzati vantano la più alta frequenza e numero di iscritti della Provincia di Torino, garantendo competenza e disponibilità dei docenti, aule e veicoli moderni, ottimi risultati agli esami.
Gli allievi conducenti A.S.CO. possono frequentare l'apposito corso di guida cqc cimentandosi nei percorsi che abbinano oltre allo svolgimento degli argomenti previsti dal programma ministeriale anche il raggiungimento di luoghi e la percorrenza di strade tecnicamente e paesaggisticamente interessanti (val Susa, lago del Moncenisio, Sacra di S.Michele, colle Braida, percorso Langhe, Acqui Terme, Sauze d'Oulx, Sestriere, Monginevro, St. Vincent e col de Joux, Cervinia, Stresa-lago maggiore), ricevendo l'apposito attestato di guida avanzata, apprezzato da numerose aziende di trasporto del territorio.
Inoltre è' in fase di attuazione il corso di guida sicura in pista attrezzata per veicoli pesanti presso il centro di Susa a prezzi di convenzione A.S.CO.
Compreso nel prezzo proposto dall'autoscuola da Lei scelta potrà avvalersi dell'attestato di primo soccorso frequentando solo qualche ora aggiuntiva al corso cqc.
» GIORNI ed ORARI
CORSO ACCELERATO* di 140 ore di teoria (95 ore di parte comune + 35 ore di specializzazione merci o viaggiatori)
- CORSO SERALE: Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 17 alle ore 22 e il Sabato dalle ore 8 alle ore 14 (6 settimane)
- CORSO MATTINO: Lunedì, Mercoledì, Venerdì e il Sabato dalle ore 8 alle ore 14 (6 settimane)**
In aggiunta occorre svolgere 8 ore e mezza di guida e 1 ora e mezza di manutenzione pratica del veicolo.
CORSO ACCELERATO* di specializzazione merci o viaggiatori (35 ore di teoria + 2,5 ore di guida) per coloro che già posseggono una cqc e desiderano completarla con l’altra specializzazione.
» CONSULTA il Calendario dei CORSI
*Frequentando il corso accelerato prima del compimento dei 21 anni per il corso merci e dei 23 anni per il corso viaggiatori, sulla cqc comparirà la
limitazione alla guida di autocarri fino 7,5t di m.c.p.c. e di autobus fino 16 posti o di linea fino 50 km di percorrenza. Al compimento delle predette età la limitazione
decade.
**I corsi in orario mattino sono normalmente meno richiesti, motivo per cui l'attivazione di tali corsi è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
» PREZZI
In linea con quelli praticati in Provincia, purtroppo sono l'investimento che richiede l'attuale normativa per iniziare a svolgere l'attività di autista: richiedi nel dettaglio i prezzi all'autoscuola consorziata A.S.CO.di cui sei già cliente o scegli quella più comoda in home page.
» DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
- Fotocopia della patente posseduta (C, CE – D, DE);
- Fotocopia del codice fiscale, 2 fototessera uso patente.
CALENDARIO CORSI C.Q.C.
Sede del Corso: C.so Orbassano 416/6 – Torino |
INIZIO Corso |
FINE Corso |
GIORNI ed ORARI |
FORMAZIONE INIZIALE 140 ore 29/05/2023 |
02/08/2023 |
formazione iniziale cqc 110 ore di parte comune più 10 ore di pratica, a seguire 20 ore di specializzazione MERCI/PERSONE
ORARI : dalle 17 alle 22 nei giorni di LUN-MERC-VEN
il calendario delle lezioni può subire variazioni opportunamente preavvisate e concordate con i partecipanti
x info: contatta la tua autoscuola |
FORMAZIONE INIZIALE Specializzazione PERSONE 27/06/2023 |
11/07/2023 |
Per i titolari di cqc tr. merci che vogliono conseguire la cqc persone
4 LEZIONI DA 5 ORE AL GIORNO : dalle ore 17.00 alle ore 22.00
x info: contatta la tua autoscuola |
FORMAZIONE INIZIALE Specializzazione MERCI 30/06/2023 |
07/07/2023 |
Per i titolari di cqc tr. persone che vogliono conseguire il cqc merci
4 lezioni da 5 ore al giorno : dalle ore 17.00 alle ore 22.00
x info: contatta la tua autoscuola |
Visualizza il Calendario completo dei Corsi A.S.CO.